Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the ninja-forms domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/htdocs/adec2023/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio spacious è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/htdocs/adec2023/wp-includes/functions.php on line 6121
21 settembre – Convegno dell'Associazione dei docenti della disciplina giuridica del fenomeno religioso

Sede: Aula Magna del Rettorato


ore 15,30: Indirizzi di saluto
Salvatore Cuzzocrea, Rettore dell’Università di Messina e Presidente della CRUI
Alessio Lo Giudice, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza
Concetta Parrinello, Coordinatore del Dottorato di ricerca in Scienze giuridiche
Angelo Federico, Direttore della Scuola di specializzazione per le professioni legali

ore 16,00: Presentazione e apertura del Convegno
Pierluigi Consorti, Presidente ADEC (Pisa)

ore 16,30 -17,45: Presiede Salvatore Berlingò (Messina)

Relazioni familiari, identità di genere e autonomia personale tra diritti religiosi e ordinamenti civili – Andrea Zanotti (Bologna)
Relazioni tra genitori e figli: il ruolo della libertà di religione e di coscienza –
Angelo Licastro (Messina)

Pausa caffè

ore 18,15-19,30: Interventi selezionati per call dal Comitato scientifico

La maternità surrogata: reato, peccato o libertà? – Federica Botti (Bologna)
Le nuove frontiere della funzione educativa genitoriale: il diritto dei genitori di avviare la prole al proprio credo – Monia Ciravegna (Torino)
Parità di genere nella relazione matrimoniale tra bonum coniugum (dell’ordinamento canonico) e dovere di solidarietà fra i coniugi (del diritto italiano) – Mariangela Galluccio (Messina)

Dibattito

ore 21,00: Cena sociale